PNSD#lifelong learning: è di scena Futura Assisi
9 ottobre 2019, ore 10:30: al teatro Lyrick di Assisi entra in scena Futura Assisi, sulle note di una canzone-rivisitazione di Anastasio, la storia di Rosso Malpelo letta in chiave moderna. La platea si scalda, già si intuisce che Futura Assisi sta proiettando tutti nel futuro, prepotentemente, con un originale link letteratura-musica contemporanea che coinvolge gli spettatori in un climax ascendente.
Futura, luogo di intelligenza collettiva, terra di opportunità per i giovani della generazione Z (e non solo!), connette immediatamente 1500 studenti, 700 docenti e 100 scuole italiane, e lo fa ad Assisi. Questa incantevole città si pone come naturale crocevia di cammini (che rimandano al tema delle competizioni di questo Futura, Routes for cultural innovation), ma anche come terra di mezzo. Qui, in una radura del Bosco di San Francesco, dominata da una torre medievale, un artista del calibro di Michelangelo Pistoletto ha sentito l’esigenza di creare un’estesa opera di land art: il Terzo Paradiso. Ad Assisi natura e cultura si fondono proprio nel continuum dei tre cerchi di questo infinito sui generis.
Sarà questa la cornice per tre giorni intensi di sana competizione-collisione di giovani menti: qui Hackathon, Mode, Womest, Steam saranno terreno di confronto e crescita.
In tale contesto l’intervento del nuovo vice ministro Miur, Anna Ascani, di casa in questo bellissimo territorio, e che è tra i padri fondatori del PNSD (a cui Futura è profondamente ancorata) suona particolarmente appropriato. Parla di un nuovo concept di scuola, una scuola che accenda il fuoco della curiositas, scuola intesa come luogo di opportunità, in cui si costruiscono competenze strategiche nell’ottica di un lifelong learning. Una scuola che esige preparazione e voglia di mettersi in gioco, come studenti e come docenti.
È la scuola che abbiamo visto a Futura Assisi, fatta di interscambi intelligenti, di giovani che imparano ad usare la tecnologia con consapevolezza ed efficacia. Una tecnologia che produce, come valore aggiunto, il miglioramento di tutta la comunità in cui si vive.