Torna in Abruzzo l’appuntamento con l’innovazione didattica e digitale della scuola italiana. #FuturaL’Aquila 2019 sarà la tre giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale a chiusura dell’anno scolastico 2018-2019, e si svolgerà dal 5 al 7 giugno.
Dal 16 al 18 maggio 2019, nei palazzi storici e nelle piazze del centro cittadino si alterneranno esperienze, incontri, dibattiti, workshop formativi, percorsi competitivi su metodologie didattiche innovative e buone pratiche delle scuole del territorio.
Il percorso di Futura riparte dalla città di Cuneo e dalle sue montagne. Dal 26 al 28 febbraio 2019 per tre giorni di formazione, dibattiti, competizioni la città si animerà con esperienze e attività proposte dal territorio e integrate con contributi a livello nazionale su temi della didattica in chiave innovativa e digitale.
Giunge al termine il 2018 di #FuturaItalia, una maratona di 23 tappe nazionali in 16 regioni italiane, di 64 laboratori di futuro dedicati agli studenti sul modello di hackathon e simulazioni, di oltre 80 finali provinciali e regionali del Premio Scuola Digitale e 12 progetti internazionali in 8 paesi del mondo.
É stato un viaggio unico nella conoscenza di tante persone che hanno deciso di accogliere l’energia di #Futura per raccontare la scuola digitale di oggi e costruire insieme quella #Futura; un viaggio nella conoscenza di luoghi unici diventati patrimonio di tanti, nelle città più piccole come in quelle più grandi; un viaggio nel mare di opportunità e connessioni che la Scuola Italiana può generare quando decide di aprirsi al mondo e diventare Comunità; un viaggio che è possibile ripercorrere attraverso un video che raccoglie le immagini e i momenti più significativi di questo anno.
Futura Italia fa ritorno in Lombardia, con una tre giorni dedicata alla bellezza del patrimonio artistico della città di Mantova e alle sue eccellenze industriali e tecnologiche.