-A +A

Tu sei qui

FuturaCuneo

  • #FuturaCuneo
  • #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.

26 27 28 febbraio 2019 | Cuneo

FuturaCuneo

Normativa

DM. n. 851 del 27 ottobre 2015

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Avvisi

11 febbraio 2019

Il primo hackathon civico delle scuole della Provincia di Cuneo nell’ambito dell’iniziativa nazionale “FuturaCuneo #PNSD”

18 febbraio 2019 - 15:00

Il cuore di ogni evento..........

Agorà
Il cuore dell’evento, lo spazio dove si tengono conferenze, incontri istituzionali e testimonianze per lasciarsi ispirare.
Civic Arena
Il Civic Hack è una delle componenti fondamentali di un Futura. Nel Civic Hack Cuneo 96 studenti provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado da tutta la provincia di Cuneo, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, lavoreranno insieme con l’obiettivo di contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio, attraverso l’innovazione tecnologica. Il Civic Hack sarà ospitato nelle sale Varco in piazza Foro Boario.
Future zone
Nel centro storico di Cuneo le scuole di tutta la provincia presentano le loro buone pratiche, mettendoli a disposizione per la visione e la sperimentazione di studentesse, studenti, docenti e visitatori.
Students Matter
Le studentesse e gli studenti delle scuole primaria e secondaria inferiore avranno a loro disposizione formatori per prendere parte in attività laboratoriali che includono robotica, pensiero computazionale, tinkering, e altro ancora.
Teachers Matter
Iniziative di formazione laboratoriale tenuti da formatori esperti locali e nazionale e rivolte ai docenti, con workshop sui temi e le prassi della didattica innovativa e digitale. 
Womest
50 studentesse delle scuole superiori di Cuneo sono chiamate a riflettere, discutere e cercare soluzioni a problemi legati all’attualità sostenute dalle nuove tecnologie. Il settimanale locale “La Guida” presterà i propri spazi fisici per l’edizione Womest di Futura Cuneo.

Calendario degli eventi

Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Utilizzo di piattaforme nella didattica

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Pepino Tiziana Robaldo Stefano
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Think different!

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Monteverde Martino
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Prova a dirlo con una mappa

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Covella Serena
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

VisualMente: Immagini per imparare, dalla carta all’intelligenza artificiale.

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Cesaro Laura
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Chi ha paura del podcasting?

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Covella Serena
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Digital Math Training per sviluppare competenze matematiche, digitali e di problem solving

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Marchisio Marina Barana Alice
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Esplorazione matematica con il problem posing e solving

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Marchisio Marina Fissore Cecilia
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Learning Scenarius

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Giuso Andrea
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Visori 3D: creazione di percorsi di realtà virtuale per principianti con tour creator

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
De Gioannini Daisy
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Creazione di un sito web di classe

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Romiti Daria
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Scratch for disability

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Barbero Alberto
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Code&Play

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Cesaro Laura
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Smartphone sui banchi!

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Di Donato Daniela
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Latino digitale

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Boero Matteo
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Importanza della Community degli AD

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Zilli Emilio
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Realtà Virtuale applicata alla didattica

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Bortolon Alessandra
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Primi passi nel mondo delle Calcolatrici Grafiche

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Bologna Francesco
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Documentare e comunicare a scuola

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Zilli Emilio
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Percorsi didattici sostenibili di realtà aumentata

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Perrone Stella
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Introduzione al pensiero computazionale ed esperienze didattiche

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Daperno M. Cristina
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Leggo, digito, navigo

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Di Donato Daniela
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Geolocalizzazione come elemento di interattività tra discipline

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Bortolon Alessandra
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Green Lab: per ICT efficaci ed ecosostenibili

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Davì Mattia
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Be a Googlish teacher!

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Beltramini Chiara
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Software per creare e-book

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Nervo Anna
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Creare mappe: spunti didattici collaborativi per percorsi di geolocalizzazione

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Perrone Stella
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Coding e robotica creativa...

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Davì Mattia
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Innovazione didattica per una scuola di montagna

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Deidda Diego
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

IN WWW VERITAS???

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Basteris Luca
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Nuove tecnologie per una nuova didattica

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Massa Susanna
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Piccoli hackaton per grandi insegnanti/1

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Primatesta Fulvio
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Code to Learn - il Computer come Creta

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Ricci Alessandro
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

La ruota pedagogica

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Bevilacqua Maria Cristina
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Piccoli hackaton per grandi insegnanti/2

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Primatesta Fulvio
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Code to Learn - Pensiero Computazionale come meta-competenza

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Ricci Alessandro
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Olimpiadi Problem Solving - un’opportunità didattica

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Colucci Martino Catto Ronchino Diego
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

La ruota pedagogica

Teachers Matter3 - Campus di management ed economia
Bevilacqua Maria Cristina
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Realtà virtuale nella didattica

Teachers Matter2 - Campus di management ed economia
Manzoni Maria Rita
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

La classe in viaggio: percorsi tra reale virtuale e cacce al tesoro didattiche

Teachers Matter1 - Campus di management ed economia
Mangiarotti Maria Aurora

FUTURA è una piattaforma di accelerazione verso il futuro dedicata alla Scuola italiana.