Percorrendo il sentiero che ci ha condotto da Cuorgnè a Bormio, grazie alla stretta connessione Scuola-Università della Montagna UNIMONT – Ricerca del progetto italiano Mountain Lab, siamo giunti a Desio per il Resilience Hack | Climate Action #Mo
Luca Belotti

Sono Luca Belotti, docente di Scienze Naturali presso il Liceo “D. Crespi” di Busto Arsizio, dove mi occupo anche di Progetti Ambientali, Accoglienza, ICT, CLIL, Sicurezza. Espansivo, creativo e curioso, attratto dalle nuove prospettive didattico-metodologico-relazionali, vivo costruttivamente e con fantasia il mio modo di fare scuola, fornendo ai miei ragazzi molteplici, specifiche e dinamiche chiavi di lettura del mondo. Amo le scienze, l’arte, la storia, la neve e la montagna. Il mio motto: “Inizia la giornata con un sorriso ed un pizzico di curiosità-pazzia”.
Due eventi regionali e transregionali dedicati alla MONTAGNA ed al suo ruolo insostituibile nel territorio italiano.
Devo, infatti, rimarcare quanto i nostri ragazzi abbiano una straordinaria facilità nel tessere rapporti umani. Non esistono Nord e Sud, Est oppure Ovest, solo meravigliosi ragazzi.