FuturaRieti
FUTURAcqua
- #FUTURAcqua
- #FUTURARIETI
- #PNSD
Tre giorni di formazione, innovazioni ed esperienze sulla scuola digitale e le città d'acqua del futuro.
7 8 9 giugno 2018 | Rieti

“Futura” è un viaggio nel cuore della scuola italiana che tocca le città del nostro paese. Ogni tappa di questo viaggio è una “tre giorni" di formazione, dibattiti ed esperienze sulla Scuola Digitale e su un “tema forte” che caratterizza ciascuna città interessata.
Dopo la tappa nazionale di Bologna e quelle di Catania, Caltanissetta, Pescara e Brindisi, il 7-8-9 giugno 2018 sarà la volta di Rieti, con il lancio di #FUTURAcqua che animerà la città del centro Italia ed il quartiere di Madonna del Cuore (da Viale Fassini 1 a Piazza XXIII Settembre) con tre giorni di formazione, innovazioni, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale e le città d’acqua del futuro.
Per tutta la comunità scolastica e la cittadinanza, sarà un'occasione unica per raccontare, approfondire e vivere i temi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale #PNSD.
Per partecipare alle attività formative è necessario registrarsi accedendo alle aree sotto elencate, registrandosi ai singoli workshop/conferenze. Ad altre iniziative si potrà invece accedere liberamente - come visitatore - fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda ai docenti che frequenteranno i workshop di dotarsi del proprio device personale - computer portatile o tablet - per partecipare in modo attivo alle attività laboratoriali.
Tutte le istituzioni scolastiche sono invitate a partecipare con una propria delegazione di studentesse e studenti, festeggiando con #FUTURARIETI la Scuola Digitale nella propria città.
Normativa
DM. n. 851 del 27 ottobre 2015
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Avvisi
YOUNG7 2018. Il G7 delle Scuole a Rieti: 7-9 Giugno 2018.
Partecipazione al Civic Hack Rieti. Il primo hackathon civico delle scuole della Provincia di Rieti.
Il cuore di ogni evento..........





Calendario degli eventi

STEM, ultrasuoni e sonori

Lavori Civic Hack

'Immagini parlanti' e 'parole senza immagini' !

'Un flauto come questo a scuola non si era mai visto!' Suoni, sensori e programmazione

Didattica tramite l' uso stabile delle calcolatrici grafiche nello svolgimento delle attività curricolari e della seconda prova dell'esame finale

L’utilizzo di telegram a scuola

SmartMedia PRO e strumenti per la Didattica Digitale in Aula

L’utilizzo dei codici QR nella didattica e la realtà aumentata

Acqua, una montagna di energia. Educazione al patrimonio ambientale: accessibilità, partecipazione e cultura digitale

Digitale e competenze trasversali

Google Suite for Education e Classroom: condividere ,creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale

Creatività e digitale al servizio del patrimonio. L'Italia da nord a sud

Coder@Rieti

'Immagini parlanti' e 'parole senza immagini' !

Lavori Civic Hack

SmartMedia PRO e strumenti per la Didattica Digitale in Aula

A scuola di creatività (con 6 mattoncini e 1000 idee)

Didattica tramite l' uso stabile delle calcolatrici grafiche nello svolgimento delle attività curricolari e della seconda prova dell'esame finale

L’importanza dell’impresa nello sviluppo della società: come leggere e valorizzare il patrimonio culturale ereditato dalle attività produttive.

Acqua è Tecnologia Le tecnologie digitali applicate ai processi produttivi

'Un flauto come questo a scuola non si era mai visto!' Suoni, sensori e programmazione

Google Chromebook: scopri il dispositivo creato per la scuola e come è facile usarli e gestirli attraverso la Management Console.
