FuturaVarese
ComunitàInMovimento
- #ComunitàInMovimento
- #FuturaVarese
- #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
13 14 15 settembre 2018 | Varese

Il 13-14-15 settembre 2018 #FuturaVarese “Comunità in Movimento 4.0”, animerà la città con iniziative di formazione, dibattiti sull’innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale.
“Comunità in movimento 4.0” sarà un’occasione per diffondere sul territorio le azioni del Piano nazionale per la scuola digitale Scuola Digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa.
“Comunità in movimento 4.0” parlerà del territorio, delle possibilità e degli obiettivi raggiunti, si articolerà in diverse attività di approfondimento, workshop per docenti e studenti, laboratori didattici, dubattiti, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte digitale.
In occasione della tappa di #FuturaItalia “Comunità in movimento”, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca promuove inoltre “Consilium Lombardia”, e “CIVIC HACK”.
Per partecipare alle attività formative è necessario registrarsi accedendo alle aree sotto elencate, registrandosi ai singoli workshop/conferenze. Ad altre iniziative si potrà invece accedere liberamente - come visitatore - fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda ai docenti che frequenteranno i workshop di dotarsi del proprio device personale - computer portatile o tablet - per partecipare in modo attivo alle attività laboratoriali..
Tutte le istituzioni scolastiche sono invitate a partecipare con una propria delegazione di studentesse e studenti, festeggiando con #FuturaVarese la Scuola Digitale nella propria città.
Normativa
DM. n. 851 del 27 ottobre 2015
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Avvisi
Partecipazione riservata alle scuole del secondo ciclo della Regione Lombardia. Simulazione dei lavori negoziali del Consiglio regionale della Lombardia nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Comunità in movimento 4.0”.
CIVIC HACK VARESE. Il primo hackathon civico delle scuole della Provincia di Varese interamente dedicato alle sfide del territorio, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Comunità in movimento 4.0”.
Il cuore di ogni evento..........








Calendario degli eventi

Apertura "Comunità in movimento" e saluti istituzionali

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Buone pratiche digitali: le scuole del territorio mostrano i loro progetti

Lavori di simulazione del Consiglio Regionale della Lombardia

Arte, musica e creatività delle scuole della provincia di Varese

Lavori Civic Hack

Laboratorio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica)

Tra geo-localizzazione e Realtà Virtuale

Rendiamo accessibile un testo

Varese e il suo territorio: passato e presente

Realtà aumentata nella didattica: dal QR Code a Reveal

Lezioni dinamiche ed interattive: da Recap ad un pour pourì di applicazioni intriganti

Robotica educativa, STEM ed obiettivi trasversali perseguibili

Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale.

Immagini parlanti nella Didattica

Robotica educativa, STEM ed obiettivi trasversali perseguibili

Fumetti digitali in classe!

Coding e creatività digitale

IdeaLab: il laboratorio dell'occupabilità

Condividere per comunicare

Magie digitali, attività di robotica e tinkering per gli studenti del primo ciclo

Rischiatutto STEM, Laboratorio per gli studenti della scuola secondaria di I grado

Orienteering nel parco per gli studenti del primo ciclo

L’utilizzo di telegram a scuola

Presentazione Polo Digitale AT Varese

Arduino CTC 101: piattaforma online e modelli robotici per attività STEAM

Piattaforma didattica per progetti di cultura e creatività digitale

Lavori Civic Hack

Buone pratiche digitali: le scuole del territorio mostrano i loro progetti

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Lavori di simulazione del Consiglio Regionale della Lombardia

La didattica nel Cloud

Didattica interattiva con MyEdu

Teaching Stem

Tra il dire e il fare: il BYOD per una didattica speciale

L’utilizzo dei codici QR nella didattica e la realtà aumentata

Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale.

Caccia al tesoro STEM, partecipano gli studenti della scuola secondaria di I grado

Splash... in Minecraft

Teaching Stem

Destini incrociati e interviste impossibili

Arte, musica e creatività delle scuole della provincia di Varese

Mondi digitali e avanguardie educative

Didattica e arte tra gli alberi del parco

“Le città invisibili” Teatro, musica e danza. Liceo Coreutico “Candiani Baush”

Laboratorio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica)

Magnetomatica e STEM

“Programmare robot è un gioco”: percorsi didattico-educativi per scuola dell’infanzia e primaria

I robot per imparare a progettare, creare e pensare

Coding e creatività digitale

Splash... con un gioco per costruire a blocchi in mondi virtuali

Didattica interattiva con MyEdu

Scuola università impresa

Social VR nella didattica delle lingue

Con le app verso il metodo scientifico: giovani smanettoni crescono…

CAA - Un linguaggio per l'inclusione

Splash... con un gioco per costruire a blocchi in mondi virtuali

Nuovi scenari nella didattica della matematica con l'utilizzo della calcolatrice grafica

Tablet Classroom

Con le app verso il metodo scientifico: giovani smanettoni crescono…

“Programmare robot è un gioco”: percorsi didattico-educativi per scuola dell’infanzia e primaria

Microsoft 365: strumenti di accessibilità e condivisione

Poker di App: 4 app di grande aiuto per la gestione della classe, il supporto DSA e il lavoro con la LIM

Lezioni dinamiche ed interattive: da Recap ad un pour pourì di applicazioni intriganti

L’utilizzo dei codici QR nella didattica e la realtà aumentata

Didattica e arte tra gli alberi del parco

Orienteering nel parco per gli studenti del primo ciclo

Buone pratiche digitali: le scuole del territorio mostrano i loro progetti

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Progetti regionali sul cyberbullismo

Rischiatutto STEM, Laboratorio per gli studenti della scuola secondaria di I grado

Magie digitali, attività di robotica e tinkering per gli studenti del primo ciclo

Robotica educativa, STEM ed obiettivi trasversali perseguibili

Rendiamo accessibile un testo

Caccia al tesoro STEM, partecipano gli studenti della scuola secondaria di I grado

Google Chromebook: scopri il dispositivo creato per la scuola e come è facile usarli e gestirli attraverso la Chromebook Management console

A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa

Comunità in movimento. I giovani presentano le loro idee 4.0 per il futuro di Varese.
Presentazione finale delle proposte progettuali di Civic Hack. Risoluzioni finali Model e Womest. Premiazione Premio Scuola Digitale. Varese chiama Bergamo!
Agorà - Teatro Openjobmetis