FuturaBergamo
Up&Down
- #Up&Down
- #FuturaBergamo
- #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
17 18 19 settembre 2018 | Bergamo

Il 17-18-19 settembre 2018 #FuturaBergamo “Up & Down”, animerà la città in tutte le sue parti e componenti con iniziative di formazione, dibattiti sull’innovazione, esperienze, laboratori, spettacoli sulla Scuola Digitale e hackathon, il Civic Hack, il primo hackathon civico delle scuole della Provincia di Bergamo interamente dedicato alle sfide del territorio.
Il CIVIC HACK sarà una vera e propria maratona progettuale durante la quale studentesse e studenti, provenienti dalle istituzioni scolastiche del secondo ciclo della Provincia, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, lavoreranno insieme con l’obiettivo di contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio, soffermandosi sull’importanza della promozione della cultura della conoscenza, della formazione, della scienza e della tecnologia, nella provincia di Bergamo.
“Up&Down” sarà un’occasione per diffondere le azioni del Piano nazionale per la scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa proposte dalle scuole, che racconterà al contempo i simboli e l’identità del territorio che la ospita.
“Up&Down” si articolerà in attività di approfondimento, workshop per docenti e per studentesse e studenti, laboratori didattici, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte digitale.
Per partecipare alle attività formative è necessario registrarsi accedendo alle aree sotto elencate, registrandosi ai singoli workshop/conferenze. Ad altre iniziative si potrà invece accedere liberamente - come visitatore - fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda ai docenti che frequenteranno i workshop di dotarsi del proprio device personale - computer portatile o tablet - per partecipare in modo attivo alle attività laboratoriali.
Tutte le istituzioni scolastiche sono invitate a partecipare con una propria delegazione di studentesse e studenti, festeggiando con #FuturaBergamo la Scuola Digitale nella propria città.
Normativa
DM. n. 851 del 27 ottobre 2015
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Avvisi
Civic Hack Bergamo Il primo hackathon civico delle scuole della Provincia di Bergamo.
Il cuore di ogni evento..........






Calendario degli eventi

Humans, arts and technologies
Agorà Centro Congressi Giovanni XXIII - Saletta Stucchi
Camera immersiva tra arte, realtà e virtuale

Apertura UP&DOWN e saluti istituzionali #FUTURABERGAMO#PNSD
Agorà Centro Congressi Giovanni XXIII
La 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale apre le sue porte Civic Hack Bergamo lancio e presentazione del primo hackathon civico delle scuole della città Womest da Bergamo una chiamata nazionale alle STEM: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica

Quale futuro per le professioni digitali?
Agorà Centro Congressi Giovanni XXIII
Incontro con gli studenti

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, di robotica, making e intelligenza artificiale
Students matter Piazzale degli Alpini e Science Center

Elettronica educativa con littleBits: un ponte tra Tinkering e STEAM
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Buone pratiche digitali, scuole del territorio mostrano i loro progetti
Future Zone Science Center

Dov'è il problema? Situazioni aperte e realistiche per un apprendimento significativo
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Tecnologie digitali e i DSA: costruire connessioni
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Una chiamata nazionale alle STEM: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica
Womest Liceo Lussana

Humans, arts and technologies
Agorà Auditorium Piazza Libertà Foyer
Camera immersiva tra arte, realtà e virtuale

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione
Digital Circus Piazzale degli Alpini

Debate: le tecnologie digitali per una nuova metodologia didattica
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Lavori Civic Hack
Civic Arena Campus T.I.M.E. ITIS P. Paleocapa

Le molteplici forme della creatività: dalla realtà al virtuale

Apprendimento collaborativo digitale e open innovation in classe
Teachers mattermc ITC Vittorio Emanuele II

Debate: le tecnologie digitali per una nuova metodologia didattica
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Dov'è il problema? Situazioni aperte e realistiche per un apprendimento significativo
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Pensiero computazionale: robotica
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Coding e creatività digitale
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Tecnologie digitali e i DSA: costruire connessioni
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

App & e-government: a smart working project
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Nuovi scenari nella didattica della matematica con l'utilizzo della calcolatrice grafica
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Pensiero computazionale; robotica
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Robotica educativa e Stem: quali obiettivi trasversali?
Teachers matter4 ITC Vittorio Emanuele II

Intelligenza artificiale, i robot e il lavoro futuro
Agorà Sala Giunta Via Camozzi, 64

Collaborative learning in 10 steps
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Hydrostatics: a technoclil experience
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Matematica e realtà...naturalmente
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Didattica interattiva con MyEdu
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Smart company: le politiche per il welfare aziendale
Agorà Sala Giunta Via Camozzi, 64

Rischiatutto digitale
Agorà Science Center
Sfida sulle conoscenze STEM tra le scuole del primo ciclo

Smart economy, economia sostenibile - Bilancio di sostenibilità
Agorà Sala Giunta Via Camozzi, 64

App per prof: applicazioni per fare e organizzare la didattica
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Modelli e simulazioni
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Le Escape Room nella didattica
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Coding e creatività digitale
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Smart education: progetti per la scuola
Agorà Sala Giunta Via Camozzi, 64

Millennials d'Italia in movimento
Agorà Sala Oggioni
Storie di innovazione e protagonismo della generazione Millennials

Realtà immateriale e Big Data:ricadute didattiche
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Robotica Educativa
Teachers matter4 ITC Vittorio Emanuele II

Infografiche nella didattica
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Coding-scratch-software dedicati per il byod
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

L’utilizzo di Telegram a scuola
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

La realtà virtuale nella didattica per competenze della Storia
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

Gamification: creare percorsi interattivi per facilitare l'apprendimento
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, di robotica, making e intelligenza artificiale
Students matter Piazzale degli Alpini e Science Center

Google Chromebook: scopri il dispositivo creato per la scuola e come è facile usarli e gestirli attraverso la Chromebook Management console
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Lavori Civic Hack
Civic Arena Campus T.I.M.E. ITIS P. Paleocapa

Una chiamata nazionale alle STEM: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica
Womest Liceo Lussana

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione
Digital Circus Piazzale degli Alpini

Buone pratiche digitali, scuole del territorio mostrano i loro progetti
Future Zone Science Center

Premio scuola digitale
Agorà Auditorium Piazza della Libertà

L’utilizzo dei codici QR nella didattica e la realtà aumentata
Teachers matter3 ITC Vittorio Emanuele II

Coding, perchè no?
Teachers matter2 ITC Vittorio Emanuele II

Nuovi scenari nella didattica della matematica con l'utilizzo della calcolatrice grafica
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

Il project based learning nella media education
Teachers matter1 ITC Vittorio Emanuele II

A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa
Stakeholders’ Club ITC Vittorio Emanuele II

UP&DOWN#FUTURABERGAMO#PNSD
Agorà Auditorium Piazza della Libertà
UP&DOWN#FUTURABERGAMO#PNSD i giovani presentano le loro idee 4.0 per il futuro di Bergamo. Presentazione finale delle proposte progettuali di Civic Hack e Womest Risoluzioni finali Premiazione Premio Scuola Digitale. Bergamo chiama Sassari! Passaggio di testimone tra le due città Appuntamento a Sassari dal 20 al 22 settembre 2018!