-A +A

Tu sei qui

Bassano del Grappa

Un Ponte Sul Futuro

  • #UnPonteSulFuturo
  • #FuturaBassano
  • #PNSD

Due giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.

24 25 settembre 2018 | Bassano del Grappa

Bassano del Grappa

Normativa

DM. n. 851 del 27 ottobre 2015

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Avvisi

3 agosto 2018

Avviso pubblico per la partecipazione al "Civic Hack Veneto", il primo hackathon delle scuole venete sul futuro della regione. Partecipazione riservata alle scuole della regione Veneto.

10 settembre 2018 - 15:00

Il cuore di ogni evento..........

Agorà
Il cuore dell’evento, lo spazio dove si tengono conferenze, incontri istituzionali e testimonianze per lasciarsi ispirare.
Civic Arena
Arena per lo svolgimento del Civic Hack della provincia di Bassano.
Digital circus
Esperienze digitali su robotica, droni, fablab e realtà immersiva.
Future zone
Area espositiva dedicata alle innovazioni, esperienze e buone pratiche digitali proposte dalle scuole del territorio.
Model Arena
ILO Lab - Negoziare la trasformazione digitale Simulazione dei lavori negoziali all’interno dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Social Warning Students Lab
Laboratorio partecipato sulle potenzialità e i rischi del web nell’era digitale.
Stakeholders' Club
Spazio per workshop formativi che mettono in evidenza le collaborazioni positive della Scuola/delle scuole del territorio con il mondo esterno, l’impresa e la società civile.
Students Matter
Spazio dedicato alla formazione delle studentesse e degli studenti con workshop sui temi dell'innovazione didattica e digitale, pensiero computazionale, creatività digitale, coding, scratch, stem.
Teachers Matter
Aule dedicate alla Formazione docenti per workshop sui temi dell'innovazione didattica e digitale, pensiero computazionale, creatività digitale, stem, educazione ai media.

Calendario degli eventi

Future zone
ore 09:00 - 17:00

Buone pratiche digitali: le scuole del territorio mostrano i loro progetti

Future Zone - Chiostro Museo Civico

Stakeholders' Club
ore 09:00 - 19:00

Collaborazione della scuola con il mondo esterno, l’impresa e la società civile

Stakeholders’ Club - Museo Civico

Students Matter
ore 09:00 - 12:00

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, robotica, making e intelligenza artificiale

Students Matter - Loggia del Municipio
Agorà
ore 09:00 - 11:00

Apertura “Un ponte sul futuro”. Presentazione Civic Hack Bassano, il primo Hackathon regionale scuole regione Veneto. ILO Lab simulazione organizzazione internazionale del Lavoro. Social Warning Students Lab laboratorio

Agorà - Castello degli Ezzelini

Digital circus
ore 09:00 - 17:00

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Digital Circus - Piazza Libertà

Students Matter
ore 09:00 - 17:00

Le scuole del secondo ciclo si orientano sulle scelte future

Students Matter - Piazzale Trento InformaGiovani
Social Warning Students Lab
ore 11:00 - 17:00

Laboratorio partecipato lavori

Social Warning Students Lab - Sala Consiliare del Municipio

Agorà
ore 11:00 - 13:00

STEM on stage. Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica per alunni della scuola secondaria di primo grado

Agorà - Castello degli Ezzelini

Model Arena
ore 11:00 - 17:00

ILO Lab Negoziare la trasformazione digitale Simulazione dei lavori negoziali all’interno dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro

Model Arena - Biblioteca Comunale

Civic Arena
ore 11:00 - 17:30

Lavori Civic Hack

Civic Arena - Biblioteca Comunale

Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

BULLISMO E CYBERBULLISMO: manca descrizione attività formativa

Teachers Matter1 - Museo Civico
Vittoria Esposito
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Il digital storytelling nella media education

Teachers Matter3 - Museo Civico
Licia Landi
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Smartphone sui banchi: un dispositivo culturale per l'apprendimento

Teachers Matter2 - Museo Civico
Daniela Di Donato
Agorà
ore 14:00 - 17:00

STEM on stage. Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica per alunni della scuola secondaria di primo grado

Agorà - Castello degli Ezzelini

Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Bullismo e Cyberbullismo

Teachers Matter3 - Museo Civico
Vittoria Esposito
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Leggo, digito, navigo

Teachers Matter1 - Museo Civico
Daniela Di Donato
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Smartphone: un laboratorio scientifico in tasca

Teachers Matter2 - Museo Civico
Alfonso D'Ambrosio
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Leggo, digito, navigo

Teachers Matter3 - Museo Civico
Daniela Di Donato
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Smartphone: un laboratorio scientifico in tasca

Teachers Matter2 - Museo Civico
Alfonso D'Ambrosio
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Costruiamo un gioco: il piccolo chirurgo (con littleBits)

Teachers Matter1 - Museo Civico
Tullia Urschitz
Agorà
ore 17:00 - 18:00

Millennials d'Italia in movimento. Storie di innovazione e protagonismo della generazione Millennials

Agorà - Castello degli Ezzelini

Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Robotica e Intelligenza artificiale: sfide didattiche

Teachers Matter3 - Museo Civico
Mirko Labbri
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Filare e bobinare la plastica: dal riciclo al manufacturing

Teachers Matter1 - Museo Civico
Tullia Urschitz
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Coding a Scuola dell'Infanzia con Scratchjr

Teachers Matter2 - Museo Civico
Alfonso D'Ambrosio
Agorà
ore 18:00 - 19:00

Il lavoro del futuro, il futuro del lavoro

Agorà - Castello degli Ezzelini

Bernardo Bernardini Laura Bertacco Lara Bisin Giampietro Bizzotto Patrizia Bizzotto Ilaria Tabone Rossetto Ion Turcanu Nicola Vianelli Andrea Visentin Moderatore: Gianpaolo Pezzato
Students Matter
ore 09:00 - 12:00

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, robotica, making e intelligenza artificiale

Students Matter - Loggia del Municipio
Stakeholders' Club
ore 09:00 - 16:00

Collaborazione della scuola con il mondo esterno, l’impresa e la società civile

Stakeholders’ Club - Museo Civico

Students Matter
ore 09:00 - 15:00

Le scuole del secondo ciclo si orientano sulle scelte future

Students Matter - Piazzale Trento InformaGiovani
Agorà
ore 09:00 - 10:30

Fake news VS real world: Il futuro dell'informazione

Agorà - Castello degli Ezzelini

Maria Cecilia Averame Michelangelo Coltelli Moderatore: Marina Lalovic
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

DigComp 2.1: un modello per le competenze digitali nella scuola

Teachers Matter2 - Museo Civico
Laura Biancato
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Gli Open Data nella didattica costruttivista

Teachers Matter3 - Museo Civico
Massimo Dellavalle - Servizio Marconi USR Emilia Romagna
Model Arena
ore 09:00 - 15:30

ILO Lab Negoziare la trasformazione digitale Simulazione dei lavori negoziali all’interno dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro

Model Arena - Biblioteca Comunale

Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Utilizzo di una piattaforma didattica per progetti di cultura e creatività digitale

Teachers Matter1 - Museo Civico
Davide Tonioli
Future zone
ore 09:00 - 16:00

Buone pratiche digitali: le scuole del territorio mostrano i loro progetti

Future Zone - Chiostro Museo Civico

Civic Arena
ore 09:00 - 15:30

Lavori Civic Hack

Civic Arena - Biblioteca Comunale

Digital circus
ore 09:00 - 16:00

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Digital Circus - Piazza Libertà

Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Tra fake news e information disorder

Teachers Matter3 - Museo Civico
Chiara Ferronato
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Learning spaces: spazi di apprendimento che insegnano

Teachers Matter2 - Museo Civico
Laura Biancato
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

Fumetti digitali in classe!

Teachers Matter1 - Museo Civico
Davide Tonioli
Agorà
ore 11:00 - 12:30

Trincee. Storytelling teatrale sul Centenario Grande guerra per studenti della scuola secondaria di secondo grado

Agorà - Castello degli Ezzelini

Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Il digital storytelling nella media education

Teachers Matter3 - Museo Civico
Licia Landi
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

L'iPad in classe

Teachers Matter2 - Museo Civico
Samanta Parise
Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Small world: tour virtuali e paesaggi sonori

Teachers Matter1 - Museo Civico
Chiara Ferronato
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Storytelling con la realtà aumentata

Teachers Matter2 - Museo Civico
Samanta Parise
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Virtual Reality: Pensare e Comunicare con immagini interattive

Teachers Matter3 - Museo Civico
Astrid Hulsebosch
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Small world: tour virtuali e paesaggi sonori

Teachers Matter1 - Museo Civico
Chiara Ferronato
Agorà
ore 14:30 - 15:30

Premio Scuola Digitale presentazione finalisti fase provinciale

Agorà - Castello degli Ezzelini

Maria Cecilia Averame Michelangelo Coltelli Moderatore: Marina Lalovic
Agorà
ore 15:30 - 16:30

Un ponte sul futuro. I giovani presentano le loro idee per il futuro della regione Veneto. Presentazione finale delle proposte progettuali di Civic Hack, ILO Lab e Social Warning Students Lab Risoluzioni finali

Agorà - Castello degli Ezzelini

FUTURA è una piattaforma di accelerazione verso il futuro dedicata alla Scuola italiana.