FuturaValenza
La città dorata
- #CittàDorata4.0
- #FuturaValenza
- #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
26 27 28 settembre 2018 | Valenza

Nel cuore dello storico distretto orafo di Valenza fa tappa il viaggio di Futura Italia. “La città dorata 4.0 – #FuturaValenza #PNSD” sarà l’occasione per scoprire il tesoro che la città piemontese conserva e proietta verso il futuro. Storicamente un simbolo del design e del gioiello, Valenza aprirà le proprie porte a differenti discorsi che legano tradizione e innovazione, planning e sviluppo, partendo dalla formazione e dal forte legame che la scuola ha con la produzione e il lavoro.
Uno dei settori industriali che da anni sta vivendo, infatti, un forte dinamismo e una forte crescita è sicuramente quello della moda, e l’Italia è certamente tra i Paesi maggiormente interessati, sia per il know-how che per l’eccellenza dei prodotti venduti in tutto il mondo.
Le imprese italiane sono chiamate a interpretare le sfide globali della sostenibilità definendo azioni concrete e distintive e cogliendo le opportunità offerte da una maggiore attenzione agli aspetti ambientali e sociali.
Nell’ambito dell’iniziativa Valenza ospiterà anche il primo hackathon della scuola italiana dedicato alle sfide della digitalizzazione e della sostenibilità nelle filiere produttive del lusso e della moda; promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca “Gold Hack” è il primo hackathon dedicato ai processi di innovazione digitale nel mondo del design, della manifattura, dell’artigianato e della moda italiani che coinvolgerà studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutto il territorio nazionale.
“La città dorata 4.0” sarà un’occasione unica per festeggiare e raccontare la Scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa, rappresentando al contempo i simboli che caratterizzano e rafforzano l’identità del territorio, come la moda e l’oreficeria.
L’iniziativa “La città dorata 4.0” si articolerà in workshop, laboratori didattici, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte digitale, moda, con la partecipazione, a tutti i livelli, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale di rappresentanti delle istituzioni, della società civile, dell’associazionismo.
Normativa
DM. n. 851 del 27 ottobre 2015
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Avvisi
Avviso pubblico per la partecipazione a "Gold Hack", il primo hackathon della scuola italiana dedicato alle sfide nelle filiere produttive del lusso e della moda. Partecipazione riservata alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo.
Il cuore di ogni evento..........






Calendario degli eventi

Apertura "La Città Dorata".
Agorà - Teatro Sociale

"Adriano Olivetti: alle radici di un sogno"
Agorà - Castello di Pomaro

Moda: nuovi materiali e tecnologie digitali
Agorà - Castello di Pomaro

Lavori Civic Hack e Gold Hack
Civic Arena - Centro Polifunzionale San Rocco

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, di robotica, making e intelligenza artificiale
Students Matter - Cortile Corso Garibaldi

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Buone pratiche digitali: scuole del territorio mostrano i loro progetti

Didattica innovativa nella scuola primaria
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

Arte, musica e creatività delle scuole della provincia di Alessandria
Ri-Creazione - Piazza Giuseppe Verdi

Realtà aumentata

Una piattaforma didattica per progetti di cultura e creatività digitale

Lavorare con i social media nel settore della gioielleria
Agorà2 - Cinema

Il docente digitale

Fumetti digitali in classe

Destini Incrociati (Digital storytelling)

Fisica e STEM

Arduino CTC101: piattaforma online e modelli robotici per attività STEAM
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

Innovare ed espandersi in assenza di risorse esperte
Agorà2 - Cinema

\"Mettersi in gioco\" (Gamification)

#Tinkering:nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.Percorso verso le STEM tra scienza e creatività

Programmazione di micro-controllori;esperienze con Snap! e Arduino

Google Chromebook: il dispositivo creato per la scuola e la gestione attraverso la Chromebook Management console
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

Capovolgiamo la scuola!

Tecnica e tecnologia: un connubio vincente nello sviluppo del distretto orafo valenzano
Agorà1 - Teatro Sociale

Elettronica educativa con littleBits: un ponte tra Tinkering e STEAM
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

L'evoluzione delle tecnologie nel terzo millennio
Agorà2 - Cinema

Tecnologie a scuola: pro e contro

Lavori Civic Hack e Gold Hack
Civic Arena - Centro Polifunzionale San Rocco

Programma a sostegno della digitalizzazione delle imprese
Agorà2 - Cinema

Elettronica educativa con littleBits: un ponte tra Tinkering e STEAM
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

Le scuole del primo ciclo percorrono esperienze di coding, di robotica, making e intelligenza artificiale
Students Matter - Cortile Corso Garibaldi

Cooperative digital learning

WE are the MAKERS:come la stampante 3D entra nella scuola in modo solidale

Little bits

Arte, musica e creatività delle scuole della provincia di Alessandria
Ri-Creazione - Piazza Giuseppe Verdi

Buone pratiche digitali: scuole del territorio mostrano i loro progetti

Gare di robotica per gli studenti e le studentesse, Fab Lab e innovazione

Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR

Valutare il processo con il digitale

Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

La seconda rivoluzione digitale

Un animatore digitale in ogni scuola; ruolo, azioni, buone pratiche, risorse.Il valore aggiunto della nuova community

I robot umanoidi nella didattica

Il digitale visto dai piu' giovani.Nuovi ambienti, nuovi linguaggi, nuove modalità di apprendimento

Arduino CTC101: piattaforma online e modelli robotici per attività STEAM
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

Privacy: tutto quello che c'è da sapere sulla protezione dei dati
Agorà2 - Cinema

Premio Scuola Digitale - Scuola Primaria | Scuola Secondaria
Agorà - Teatro Sociale

Openstreetmap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio
Stakeholder's Club - Centro Comunale di Cultura

La matematica si impara giocando

Il nuovo lavoro, i nuovi lavori

La sostenibilità per un Gruppo del Lusso
Agorà2 - Cinema

Strawbees,creatività con le cannucce

La Città Dorata. I giovani presentano le loro idee per il futuro delle provincie di Alessandria e Asti. Presentazione finale delle proposte progettuali di Civic Hack e Gold Hack
Agorà - Teatro Sociale