-A +A

Tu sei qui

FuturaAncona

Adriatico 4.0

  • #Adriatico4.0
  • #FuturAncona
  • #PNSD

Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.

15 16 17 novembre 2018 | Ancona

FuturaAncona

Normativa

DM. n. 851 del 27 ottobre 2015

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Avvisi

Il cuore di ogni evento..........

Agorà
Il cuore dell’evento, lo spazio dove si tengono conferenze, incontri istituzionali e testimonianze per lasciarsi ispirare.
Stakeholders' Club
Spazio dove sono in evidenza le collaborazioni positive con il mondo esterno, l’impresa e la società civile.
Teachers Matter
Aule dedicate alla Formazione docenti per workshop sui temi dell'innovazione didattica e digitale, pensiero computazionale, creatività digitale, stem, educazione ai media.

Calendario degli eventi

Teachers Matter
ore 12:00 - 13:30

Crea, tocca e ascolta il mare: un ponte tra tinkering e robotica

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Chiara Fontana
Stakeholders' Club
ore 12:00 - 13:30

Arduino CTC101: piattaforma online e modelli robotici per attività STEAM

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Matteo Merlo - Arduino
Teachers Matter
ore 14:30 - 16:00

Smartphone sui banchi!

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Daniela Di Donato
Stakeholders' Club
ore 14:30 - 16:00

Nuovi scenari nella didattica della matematica con l'utilizzo della calcolatrice grafica

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Massimo Fioroni - Casio
Teachers Matter
ore 16:00 - 17:30

Lo Storytelling Didattico: insegnare ed apprendere con le storie

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Emiliano Onori
Stakeholders' Club
ore 16:00 - 17:30

Coding Lab: per una didattica interdisciplinare con Doc e Mind

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Tamara Lapucci - Clementoni
Agorà
ore 16:00 - 17:30

Formazione e Industria 4.0

Agorà - Auditorium Tamburi
Mohamad El Mehtedi Patrizia Cuppini Stefano Zannini Enrico Loccioni Mauro Guzzini Marco Di Tommaso
Teachers Matter
ore 17:30 - 19:00

Robotica e Coding su due ruote

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Alessia Cocco
Agorà
ore 17:30 - 19:00

La scuola e i territori: la formazione che fa crescere i distretti produttivi

Agorà - Auditorium Tamburi
Alessandro Ganzetti Francesco De Stefano Giovanni Giri Enrico Santini Alessio Gnaccarini Patrizia Palanca Gianluca Straccia Alessandro Ganzetti Francesco De Stefano Mauro Tomassetti Andrea Santori
Stakeholders' Club
ore 17:30 - 19:00

Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale.

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Marco Berardinelli - Google
Teachers Matter
ore 09:00 - 10:30

Costruire robot per imparare! Robotica educativa per l'infanzia e la primaria

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Lorenzo Cesaretti
Stakeholders' Club
ore 09:00 - 10:30

Elettronica educativa con littleBits: un ponte tra Tinkering e STEAM

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Matteo Merlo - littleBits
Agorà
ore 09:30 - 11:00

Il mare e l'innovazione digitale

Agorà - Auditorium Tamburi
Tavola Rotonda
Teachers Matter
ore 10:30 - 12:00

In WWW veritas

Teachers Matter1 - Mole Vanvitelliana, Aule Boxe 1 e 2, Sala Grande Stamura
Luca Basteris
Stakeholders' Club
ore 10:30 - 12:00

Google Chromebook: scopri il dispositivo creato per la scuola e come è facile usarli e gestirli attraverso la Chromebook Management console

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Marco Berardinelli - Google
Agorà
ore 11:15 - 12:45

Il mare: risorsa e opportunità

Agorà - Auditorium Tamburi
Tavola Rotonda
Stakeholders' Club
ore 12:00 - 13:30

NOI, IL CIBO, IL NOSTRO PIANETA: Educazione digitale e cittadinanza attiva attraverso la sostenibilità alimentare e ambientale

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Elena Cadel - Fondazione Barilla
Stakeholders' Club
ore 14:30 - 16:00

Wikimedia - Raccontiamo il nostro patrimonio culturale con i progetti Wikimedia

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Carla Colombati - Wikimedia
Stakeholders' Club
ore 16:00 - 17:30

Creatività Digitale con SAM Labs

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Gianmarco Valenti - SAM Labs
Stakeholders' Club
ore 17:30 - 19:00

NOI, IL CIBO, IL NOSTRO PIANETA: Educazione digitale e cittadinanza attiva attraverso la sostenibilità alimentare e ambientale

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Elena Cadel - Fondazione Barilla
Stakeholders' Club
ore 09:00 - 10:30

Creatività Digitale con SAM Labs

Stakeholder's - Mole Vanvitelliana, Aula didattica
Gianmarco Valenti - SAM Labs

FUTURA è una piattaforma di accelerazione verso il futuro dedicata alla Scuola italiana.