FuturaCampobasso
Molibyte 4.0
- #FuturaCampobasso
- #Molibyte4.0
- #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
22 23 24 novembre 2018 | Campobasso

FUTURA riparte e fa tappa sulle alture di Campobasso con una tre giorni di conferenze, workshop, esperienze di innovazione laboratoriali rivolte a docenti, dirigenti scolastici, studenti e che avrà come tematica portante quella delle radici della terra molisana e del loro rapporto con il presente e il futuro digitale.
Parte integrante di “Molibyte 4.0 - #FuturaCampobasso #PNSD saranno il Civic Hack Molise, una vera e propria maratona progettuale durante riservata a studentesse e studenti provenienti dalle istituzioni scolastiche del secondo ciclo della regione Molise e l’“Hacking for School Safety” un laboratorio di co-progettazione dedicato agli spazi scolastici del futuro, e in particolare alle migliori soluzioni per garantire la sicurezza nelle scuole. Ambedue saranno vere e proprie maratone dove gli studenti, con l’aiuto di mentor ed esperti, si confronteranno sui temi della sostenibilità ambientale e della sicurezza e sui nuovi bisogni educativi, al fine di creare modelli, soluzioni e prototipi di “scuola del futuro”, a partire da un lavoro attento e puntuale che saranno chiamati a condurre sulla qualità, funzionalità e sicurezza degli spazi. Le giornate di lavoro saranno animate anche dal contributo di esperti del settore. I risultati di “Hacking for School Safety” rappresenteranno un capitale prezioso di idee, proposte e suggestioni in occasione della “Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole 2018”.
Molibyte 4.0 #FuturaCampobasso sarà un’occasione unica per raccontare la Scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa, rappresentando al contempo i simboli che caratterizzano e rafforzano l’identità del territorio e si articolerà in workshop, laboratori didattici, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte digitale.
Per partecipare alle attività formative è necessario registrarsi accedendo alle aree sotto elencate, registrandosi ai singoli workshop/conferenze. Si ricorda ai docenti che frequenteranno i workshop di dotarsi del proprio device personale - computer portatile o tablet - per partecipare in modo attivo alle attività laboratoriali.
Tutte le istituzioni scolastiche sono invitate a partecipare con una propria delegazione di studentesse e studenti, festeggiando con #FuturaCampobasso la Scuola Digitale nella propria città.
Normativa
DM. n. 851 del 27 ottobre 2015
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Avvisi
Avviso Pubblico "Civic Hack Molise". Partecipazione riservata a studentesse e studenti provenienti dalle Istituzioni scolastiche del secondo ciclo della regione Molise.
Avviso Pubblico "Hacking for School Safety". Hackathon Nazionale "Hacking for School Safety".
Il cuore di ogni evento..........


Calendario degli eventi

Dalle immagini al testo usando i robot

Elettronica educativa con littleBits: un ponte tra Tinkering e STEAM

A3D: Art Attack AnD robotics - Tinkering, robotica ed automata

Le TIC tra geografia e cartografia. Casi di studio

Pret-APP-porter 1: Strumenti digitali per raccogliere, presentare, creare

Google Chromebook: scopri il dispositivo creato per la scuola e come è facile usarli e gestirli attraverso la Chromebook Management console

Una sinergia tra metodo di apprendimento e ICT: il Cooperative Competitive Learning

Green Economy, sostenibilita’ ambientale e nuove tecnologie: le nuove frontiere dell’istruzione e della formazione 4.0

A3D: Art Attack AnD robotics - Tinkering, robotica ed automata

Pret-APP-porter 2: Strumenti digitali per la valutazione

Una sinergia tra metodo di apprendimento e ICT: il Cooperative Competitive Learning

Le api non pungono i bambini: robotica ludica

VIRTUAL IMMERSION IN ART: didattica immersiva attraverso la rappresentazione di un tour virtuale nei luoghi d’arte

CRAB - Il laboratorio Open per la formazione di docenti e alunni sui temi di coding e robotica

PASS Writer: Comunicare imparando - Uno strumento compensativo per persone con disturbi dello spettro autistico

BUILDING - Strategie collaborative

Logo e Scratch. Giocando con la matematica, col pensiero procedurale e computazionale

VIRTUAL IMMERSION IN ART: didattica immersiva attraverso la rappresentazione di un tour virtuale nei luoghi d’arte

Coding e Robotica - Percorsi Didattici Curricolari

Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale

Unity a supporto della didattica: scenari di utilizzo dei videogiochi a supporto della didattica di materie scientifiche

Innovazione della didattica laboratoriale e influenza dei fablab / makerspace nelle scuole

Matemagica

La Ruota Padagogica - Lo strumento degli strumenti per il Learning Design

Geometria e Coding

Cittadinanza digitale

Nuovi scenari nella didattica della matematica con l'utilizzo della calcolatrice grafica

WALL SMASHING - Strumenti per l’abbattimento dei vincoli spazio-temporali delle classi fisiche, mirato ad una vera didattica inclusiva

La Ruota Padagogica - Lo strumento degli strumenti per il Learning Design

Bullismo e cyberbullismo

Adventuring - Come trasformare uno strumento di raccolta dati in un generatore di avventure multimediali, in cui il finale è tutto da scrivere
